VINCERE O ACQUISTARE? NEMMENO C'E' DA CHIEDERLO! TESTATO PER VOI!

VINCERE O ACQUISTARE? NEMMENO C'E' DA CHIEDERLO! TESTATO PER VOI!
LEADER per serietà e vincite garantite! INIZIA CON L'ASTA DEBUTTO!... l'unico sito di aste per cui non andresti mai a dormire... provalo!

Google
 

PETIZIONE FAMILIARI A CARICO! FIRMATE PER L'AUMENTO DEL LIMITE FERMO AL 1995!GRAZIE

COMUNICATO

Se sei un conoscitore di argomenti fiscali e vuoi unirti a noi puoi proporti scrivendo privatamente al webmaster (il modulo è nella colonna di destra). Potrai scrivere sul blog aumentando così la conoscenza di coloro che si trovano in difficoltà.

Ti ringraziamo sin d'ora per il tuo contributo!


ULTIMO COMUNICATO

Ci scusiamo per eventuali ritardi nella risposta alle vostre mail. Purtroppo voi siete troppi e noi pochi. Faremo il possibile per conciliare pubblicazioni su blog, forum e risposte ai quesiti.

Vi ringraziamo per la pazienza e per tutti i complimenti che continuate a farci. Grazie di cuore! Lo staff


giovedì 10 luglio 2008

Omesso 730 (o Unico) che presenta CREDITI... che fare? - addì 10/07/2008 -

Presentando la dichiarazione con un ritardo non superiore a 90 giorni (come in questo caso), si può regolarizzare il tutto con un versamento fatto sul modello F24, ma non di 258 euro bensì solo di 32 € che è pari a 1/8 di 258.
Quando ci si rende conto di un errore è sempre meglio sanarlo da sè ed il prima possibile, mai attendere l'Agenzia che manda l'accertamento in quanto arriverebbero interessi e sanzioni per ogni giorno di ritardo, senza sconti nè nulla... anzi!!

Il consiglio è pertanto di compilare il modello F24 e presentare quindi il 730.

Finora ho presupposto che si parlasse di 730 e non di Unico (e pertanto di termini di presentazione scaduti)....

Pertanto.....Ulteriore consiglio:
Ad oggi si è sì in ritardo con la presentazione del 730, ma non lo si è per quella dell'Unico (31 Luglio 2008).
Per tale ragione, e per non pagare nulla in più, consiglierei di presentare tale modello Unico. La sola differenza col 730 è però quella per la quale non si riceverà un rimborso sulla busta paga (presupponendo un risultato a credito...), ma il credito lo si potrà riportare nella dichiarazione dell'anno prossimo indicandolo come crediti dell'anno precedente, che pertanto andrebbero a decurtare eventuali debiti tributari, se ve ne fossero. Sarebbe possibile anche chiedere il rimborso, ma dato che ci vogliono anni per ottenerlo è meglio che lo si utilizzi l'anno prossimo, magari per pagari l'ICI. Nel caso in cui invece si pensa di non dover pagare mai nulla e di risulatre sempre a credito si può optare per il rimborso...
L'importante è esserne sicuri propri perchè i tempi sono un pò lunghetti!

La scelta spetta a Voi!

0 commenti:

ULTIMISSIME

Partecipa al sondaggio!

Trovi utile questo blog?
Risultati






Ad ogni registrato 500 foto in Omaggio! CHE ASPETTI!

ISCRIVITI A PHOTOCITY





OCCASIONI SPECIALI


..............

 
ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI AL VOSTRO SERVIZIO!

ALTROCONSUMO è la più importante associazione di consumatori in Italia con i suoi oltre 300.000 Soci. Non ha bisogno di presentazioni!





Responsabilità Privacy

Creative Commons License
http://commercialistionline.blogspot.com is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.