Omesso 730 (o Unico) che presenta CREDITI... che fare? - addì 10/07/2008 -
Presentando la dichiarazione con un ritardo non superiore a 90 giorni (come in questo caso), si può regolarizzare il tutto con un versamento fatto sul modello F24, ma non di 258 euro bensì solo di 32 € che è pari a 1/8 di 258.
Quando ci si rende conto di un errore è sempre meglio sanarlo da sè ed il prima possibile, mai attendere l'Agenzia che manda l'accertamento in quanto arriverebbero interessi e sanzioni per ogni giorno di ritardo, senza sconti nè nulla... anzi!!
Il consiglio è pertanto di compilare il modello F24 e presentare quindi il 730.
Finora ho presupposto che si parlasse di 730 e non di Unico (e pertanto di termini di presentazione scaduti)....
Pertanto.....Ulteriore consiglio:
Ad oggi si è sì in ritardo con la presentazione del 730, ma non lo si è per quella dell'Unico (31 Luglio 2008).
Per tale ragione, e per non pagare nulla in più, consiglierei di presentare tale modello Unico. La sola differenza col 730 è però quella per la quale non si riceverà un rimborso sulla busta paga (presupponendo un risultato a credito...), ma il credito lo si potrà riportare nella dichiarazione dell'anno prossimo indicandolo come crediti dell'anno precedente, che pertanto andrebbero a decurtare eventuali debiti tributari, se ve ne fossero. Sarebbe possibile anche chiedere il rimborso, ma dato che ci vogliono anni per ottenerlo è meglio che lo si utilizzi l'anno prossimo, magari per pagari l'ICI. Nel caso in cui invece si pensa di non dover pagare mai nulla e di risulatre sempre a credito si può optare per il rimborso...
L'importante è esserne sicuri propri perchè i tempi sono un pò lunghetti!
La scelta spetta a Voi!
0 commenti:
Posta un commento