Social card - il nostro punto di vista "spunto per un dibattito"
Dopo i numerosi articoli pubblicati in giro che evidenziano il fallimento della social card come strumento di aiuto a numerose famiglie italiane, ci siamo posti una domanda:
E SE INVECE DI BUTTARE VIA I SOLDI IL GOVERNO LI INVESTISSE?
Come si sa gli aventi diritto sarebbero un milione di italiani (a dire il vero anche di più ma partiamo da un numero per la nostra analisi!), ma la tessera è stata riconosciuta a 520.000 persone con un numero di 190.000 carte senza copertura. Tutto ciò ha reso umiliante l'utilizzo delle card che sarebbero dovute essere anonime ed invece ciò non è stato nei supermercati in cui si sono utilizzate le carte non caricate dei 40 euro mensili previsti.
Di sicuro un tale importo può essere utile a molti, ma a ben vedere 40 euro al giorno d'oggi servono a ben poco, forse a qualche spesa fatta in modo alquanto spartano.
Detto ciò, noi volevamo lanciare una provocazione evidenziando alcuni dati che vedrete espressi in tabelle, sui quali ci auguriamo che si possa intavolare anche un mini dibattito o un confronto, come meglio vorrete definirlo.
Iniziamo....
UN DETTO NAPOLETANO DICE: sparte ricchezza e addeventa puvertà (dividi la ricchezza e diventerà povertà)...
In pratica ciò che il governo fa è quello di prendere "MILIONI DI EURO" e dare al cittadino che ne ha diritto "BEN" 480 euro l'anno.
Ora la critica non è a questo atteggiamento, perchè se cambiasse la vita alle persone o le aiutasse veramente risulterebbe lodevole... il fatto è che tutto questo miglioramento nella vita in molti non lo vedono.. ECCO PERCHE' VORREMMO SAPERE ANCHE IL VOSTRO PUNTO DI VISTA!
Supponiamo che la social card venga data davvero ad 1 milione di persone...
Lo Stato spenderebbe 480.000.000 di euro l'anno (sempre che la voglia prorogare per più anni)...
LA DOMANDA CHE CI SIAMO POSTI E' STATA:
MA SE INVECE DI DARE 40 EURO AL MESE AD OGNUNO LO STATO METTESSE OGNI ANNO IN PALIO (A SORTEGGIO, tanto per dire) 1.600 CASE DA 300.000 EURO (QUINDI DELLE SIGNORE CASE) O 3.200 CASE DA 150.000 EURO????
IN TAL MODO PER L'ITALIA CI SAREBBE UN BELL'INVESTIMENTO E NON UN BUTTAR VIA I SOLDI E MOLTO PROBABILMENTE LE PERSONE SAREBBERO PIU' FELICI DI SAPERE CHE POTREBBERO ESSERE SORTEGGIATI E CHE LA LORO VITA AVREBBE UNA SVOLTA DAVVERO IMPORTANTE.
Ovviamente questo è solo un nostro piccolo parere, ma queste social card davvero aiutano? 40 euro al mese davvero bastano? Ci si sente umiliati ad utilizzarle le card? Queste sono domande da porci! Ecco il motivo della nostra analisi.
Guardate queste tabelle:
Se si stanziassero 480.000.000 di euro fissi all'anno tra 10 anni 16.000 famiglie non sarebbero più POVERE e lo stesso accadrebbe se gli investimenti fossero decrescenti (ossia se i 1.600 beneficiari del primo anno andassero a decurtare il milione iniziale, l'investimento si potrebbe anche ridurre e i "non più poveri" sarebbero comunque più di 15.800).
L'esempio però riguarda l'assegnazione di appartamenti di TRECENTOMILA EURO!!!!!!
Se si sorteggiassero case del valore di 150.000 euro o case popolari di importi inferiori ma pur sempre dignitose, si arriverebbe a realizzare il sogno di 32.000 famiglie in 10 anni, e anche di più (vedi tabella in basso).
FAMIGLIE = PERCHE' RICORDIAMOCI CHE CHI HA DIRITTO ALLA SOCIAL CARD SPESSO HA ANCHE MOGLIE E FIGLI A CARICO O RIGUARDA 2 ANZIANI SOTTO LO STESSO TETTO E NON SINGOLI INDIVIDUI!!
CREDIAMO CHE UN INVESTIMENTO STATALE SIA IMPORTANTE E CAMBIEREBBE "DAVVERO" LA VITA A MOLTI...
*QUAL E' IL VOSTRO PENSIERO IN PROPOSITO?
*40 EURO AL MESE SONO DAVVERO UNA MANNA DAL CIELO? E FINO A QUANDO LI DARANNO?
*SARESTE PIU' CONTENTI SE POTESTE ESSERE I "POTENZIALI" BENEFICIARI DI UNA CASA CHE VI CAMBIEREBBE LA VITA IN CAMBIO DI QUESTI 480 EURO ANNUI?
IN CONCLUSIONE: SE SI POTESSE SCEGLIERE...
- MEGLIO 480 EURO CERTI OGGI, E NON SI SA FINO A QUANDO E SEMPRE CHE LA VOSTRA CARD RISULTI PIENA.. OPPURE
- UNA POSSIBILE CASA, INCERTA MA CHE SAREBBE VOSTRA PER SEMPRE E VI CAMBIEREBBE DAVVERO LA VITA?
IN FONDO ALLO STATO NON CAMBIEREBBE NULLA... I SOLDI STANZIATI SAREBBERO SEMPRE QUELLI ... MA NON VARREBBE PIU' QUEL CITATO DETTO NAPOLETANO!
A VOI L'ARDUA SENTENZA: (misero e insicuro) CERTO O (capiente e sicuro) INCERTO?
2 commenti:
Ciao a tutti.
Credo che questa analisi faccia vedere il problema povertà sotto un'altra luce e ritengo che sia davvero stato un punto di vista, come lo chiamate voi, molto ben strutturato. Personalmente mi trovate in accordo con voi, ma non parlo come persona che ha diritto alla social card, quindi non saprei se sceglierei la gallina domani invece dell'uovo oggi. A primo acchito direi di sì.
Aspetto di sentire anche altri pareri, magari degli aventi diritto.
Buona serata. Daniele
Grazie Daniele per il tuo intervento. Spero che altri vogliano dire la loro su questo argomento molto delicato.
Bye
Posta un commento