NOVITA' IN FARMACIA
Da oggi 2 gennaio 2008 non è più possibile andare in farmacia e ritirare le medicine (anche quelle per le quali non è richiesta ricetta) senza portarsi con sé la tessera sanitaria.
Forse per qualche giorno sarà ancora possibile dare al farmacista esclusivamente il codice fiscale della persona per cui si sta prendendo il farmaco o il proprio codice fiscale, ma non tutti lo fanno a causa del tempo che si perde nel digitare le numerose cifre.
Tutti quanti avrete avuto la nuova tessera sanitaria, non più cartacea ma a forma di badge, tipo una carta di credito, che il farmacista inserirà in un apparecchio il quale leggerà il proprietario della tessera e sullo scontrino verrà pertanto riportato il codice fiscale della persona.
E' una notizia importantissima perchè andrà ad incidere notevolmente sulla dichiarazione dei redditi 2009 (redditi 2008).
Spesso capitava che essendoci un margine indetraibile di 129,11 euro sulle spese mediche indicate nel quadro E del 730, gli scontrini che si possedevano si tendeva ad accollarli alla persona che poteva trarne il maggior beneficio fiscale. Ora non è più così, ogni scontrino apparterrà alla persona relativa al C.F. impresso su.
I nostri consigli: Sappiamo che non si possono prevedere chi sosterrà maggiormente spese mediche durante l'anno, ma cercate di regolarvi su che tessera presentare al farmacista per permettervi un maggior sgravio fiscale.
Questa manovra era una cosa che ci aspettavamo da anni, di sicuro gli introiti statali in tal modo saliranno alle stelle ed i contribuenti pagheranno di più, o per meglio dire, avranno meno sgravi.
Oltre il consiglio che sembrava d'obbligo, ricordatevi sempre di portarvi la TESSERA SANITARIA in farmacia, altrimenti nessuno vi venderà più nulla!Penso che questa novità la sappiano ancora in pochi, non peraltro perchè non è stata fatta alcuna pubblicità, stranamente (o se c'è stata, è stata davvero molto blanda)...
Occhio sempre a chi di voi conviene accollarsi le spese mediche.... un consiglio non fa mai male.
E ricordate che, mentre le ricette di visite specialistiche sono sempre state personali, da oggi lo diventano anche gli scontrini.... però non è obbligatorio presentare la propria di tessera, basta che ne abbiate anche una di un familiare (come da consiglio)...
Speriamo che almeno queste informazioni e questi consigli possano portare i contribuenti a non soffrire troppo questa nuova manovra in campo sanitario-fiscale.
Con questa notizia non poco lieta, LO STAFF VUOLE SALUTARVI AUGURANDOVI UN PROSPEROSO ANNO 2008!
1 commenti:
Vorrei aggiungere un particolare alquanto singolare.
Molte persone lo potrebbero trovare comodo, anzi ringraziare il farmacista per il favore, non considerando he invece stanno subendo una perdita. Mi spiego: si stanno verificando casi in cui in alcune farmacie, soprattutto per importi esigui, i farmacisti facciano il favore di dare il medicinale (o il prodotto in genere) anche senza tesserino. Voi penserete che è il caso in cui il farmacista chieda di dire a voce il codice fiscale.... invece no! E' il caso in cui il farmacista emetta scontrino senza nessun codice. A voi sembrerà che vi abbia fatto un piacere invece vi ha fatto un danno. Molte farmacie, se non si possiede il tesserino sanitario che i cassieri strisciano nei lettori magnetici, concedono di ottenere il medicinale emettendo scontrino generico, questo perchè per loro è impegnativa la dettatura dei dati sanitari a voce. Questo comportamento per il contribuente ingenuo appare cortese, invece vi dico che è buona norma insistere col farmacista affinchè, anche se in quel momento non si possiede la propria tessera, possiate dettargli i vostri dati per far personalizzare lo scontrino.
Ricordo che uno scontrino che non riporta alcuna dicitura di C.F. non può essere detratto ai fini fiscali, quindi voi avrete speso soldi senza poter usufruire della detrazione del 19%. Molti si stanno quando gli importi sono di 1, 2, 3 euro.... ma vi ricordo che è la somma a fare il totale e in un anno ad un euro alla volta, superare la franchigia di 129,11 euro è davvero semplice, ma se non vi fate fare gli scontrini è logico che ciò non accadrà mai.
Il mio consiglio è sempre quello di prendere l'abitudine di portarvi sempre dietro la vs tessera sanitaria, in fondo lo avete sempre fatto con la carta d'identità, non credo sia un tale peso.
Tutelatevi perchè i furbi sono sempre in agguato e si nascondono dietro chi sembra che vi faccia un favore.
Posta un commento