VINCERE O ACQUISTARE? NEMMENO C'E' DA CHIEDERLO! TESTATO PER VOI!

VINCERE O ACQUISTARE? NEMMENO C'E' DA CHIEDERLO! TESTATO PER VOI!
LEADER per serietà e vincite garantite! INIZIA CON L'ASTA DEBUTTO!... l'unico sito di aste per cui non andresti mai a dormire... provalo!

Google
 

PETIZIONE FAMILIARI A CARICO! FIRMATE PER L'AUMENTO DEL LIMITE FERMO AL 1995!GRAZIE

COMUNICATO

Se sei un conoscitore di argomenti fiscali e vuoi unirti a noi puoi proporti scrivendo privatamente al webmaster (il modulo è nella colonna di destra). Potrai scrivere sul blog aumentando così la conoscenza di coloro che si trovano in difficoltà.

Ti ringraziamo sin d'ora per il tuo contributo!


ULTIMO COMUNICATO

Ci scusiamo per eventuali ritardi nella risposta alle vostre mail. Purtroppo voi siete troppi e noi pochi. Faremo il possibile per conciliare pubblicazioni su blog, forum e risposte ai quesiti.

Vi ringraziamo per la pazienza e per tutti i complimenti che continuate a farci. Grazie di cuore! Lo staff


domenica 13 dicembre 2009

Le associazioni (o società) sportive dilettantistiche ed il modello EAS – Scadenza 15 dicembre 2009

Le associazioni sportive dilettantistiche tenute a comunicare all’AdE i dati fiscalmente rilevanti, perdono i benefici di cui godono sia della non imponibilità dei corrispettivi, delle quote, dei contributi relativamente alle imposte sui redditi (art. 148 DPR 917/86), sia sull’IVA (art.4 DRP 633/72).

Dato che l’entrata in vigore del Decreto anticrisi esplica la sua efficacia sin dal 29 novembre 2008 accade che tali associazioni riportano un ritardo considerevole, che supera l’anno, riguardo alla tassabilità delle quote associative, per le quali non è previsto alcun ravvedimento operoso da fare.
Quindi si tenga presente che “l’evasione non inizia col 16 dicembre, come si poteva pensare”!

Il 1 dicembre l’AdE ha dato ulteriori chiarimenti , rispondendo a domande che i contribuenti potrebbero porsi e la circolare 51E (davvero importante) potete trovarla QUI

I link utilizzibali e soprattutto utili sono questi:

1)Approvazione del modello

2)Interfaccia modello EAS

3)Istruzioni modello EAS

4)Software da utilizzare per l’invio del modello

5) Procedure di controllo per la comunicazione da inviare

6) Specifiche tecniche – Normativa e prassi

Fonte link: AdE

0 commenti:

ULTIMISSIME

Partecipa al sondaggio!

Trovi utile questo blog?
Risultati






Ad ogni registrato 500 foto in Omaggio! CHE ASPETTI!

ISCRIVITI A PHOTOCITY





OCCASIONI SPECIALI


..............

 
ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI AL VOSTRO SERVIZIO!

ALTROCONSUMO è la più importante associazione di consumatori in Italia con i suoi oltre 300.000 Soci. Non ha bisogno di presentazioni!





Responsabilità Privacy

Creative Commons License
http://commercialistionline.blogspot.com is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.