Le associazioni (o società) sportive dilettantistiche ed il modello EAS – Scadenza 15 dicembre 2009
Le associazioni sportive dilettantistiche tenute a comunicare all’AdE i dati fiscalmente rilevanti, perdono i benefici di cui godono sia della non imponibilità dei corrispettivi, delle quote, dei contributi relativamente alle imposte sui redditi (art. 148 DPR 917/86), sia sull’IVA (art.4 DRP 633/72).
Dato che l’entrata in vigore del Decreto anticrisi esplica la sua efficacia sin dal 29 novembre 2008 accade che tali associazioni riportano un ritardo considerevole, che supera l’anno, riguardo alla tassabilità delle quote associative, per le quali non è previsto alcun ravvedimento operoso da fare.
Quindi si tenga presente che “l’evasione non inizia col 16 dicembre, come si poteva pensare”!
Il 1 dicembre l’AdE ha dato ulteriori chiarimenti , rispondendo a domande che i contribuenti potrebbero porsi e la circolare 51E (davvero importante) potete trovarla QUI
I link utilizzibali e soprattutto utili sono questi:
1)Approvazione del modello
2)Interfaccia modello EAS
3)Istruzioni modello EAS
4)Software da utilizzare per l’invio del modello
5) Procedure di controllo per la comunicazione da inviare
6) Specifiche tecniche – Normativa e prassi
Fonte link: AdE
0 commenti:
Posta un commento