VINCERE O ACQUISTARE? NEMMENO C'E' DA CHIEDERLO! TESTATO PER VOI!

VINCERE O ACQUISTARE? NEMMENO C'E' DA CHIEDERLO! TESTATO PER VOI!
LEADER per serietà e vincite garantite! INIZIA CON L'ASTA DEBUTTO!... l'unico sito di aste per cui non andresti mai a dormire... provalo!

Google
 

PETIZIONE FAMILIARI A CARICO! FIRMATE PER L'AUMENTO DEL LIMITE FERMO AL 1995!GRAZIE

COMUNICATO

Se sei un conoscitore di argomenti fiscali e vuoi unirti a noi puoi proporti scrivendo privatamente al webmaster (il modulo è nella colonna di destra). Potrai scrivere sul blog aumentando così la conoscenza di coloro che si trovano in difficoltà.

Ti ringraziamo sin d'ora per il tuo contributo!


ULTIMO COMUNICATO

Ci scusiamo per eventuali ritardi nella risposta alle vostre mail. Purtroppo voi siete troppi e noi pochi. Faremo il possibile per conciliare pubblicazioni su blog, forum e risposte ai quesiti.

Vi ringraziamo per la pazienza e per tutti i complimenti che continuate a farci. Grazie di cuore! Lo staff


sabato 9 gennaio 2010

2010: Ravvedimento operoso - CASI - TERMINI - SANZIONI

Il ravvedimento operoso è utile per sanare eventuali debiti tributari o errati versamenti e quant'altro se però non è ancora partito l'accertamento da parte dell'amministrazione.
Casistica - termini e sanzioni

- Omesso pagamento del tributo:
pagamento entro 30 giorni dalla violazione commessa di 1/12 del minimo (2,5%) oppure pagamento entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all`anno in cui si e` verificata la violazione di 1/10 del minimo (3%)

- Omissioni o irregolarità che hanno inciso sulla quantificazione e su pagamento del tributo:
pagamento entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all`anno in cui si e` verificata la violazione di 1/10 del minimo oppure pagamento entro 12 mesi dalla violazione (se non c'è obbligo di dichiarazione) sempre di 1/10 del minimo

- Omessa presentazione dichiarazione annuale:
pagamento entro 90 giorni dalla violazione di 1/12 del minimo

La sanzione prevista se si superano i termini è del 30%.
Quella per l'omessa presentazione della dichiarazione dei redditi va dal 120% al 240%delle imposte dovute, con un minimo di euro 258. Se non sono dovute imposte, la sanzione va da un minimo di 258 euro a un massimo di 1.032 euro.


A quanto detto sino ad ora vanno aggiunti gli interessi legali maturati giorno per giorno (dalla data in cui si sarebbe dovuto verificare il versamento a quando esso è stato sanato).

In conclusione cosa va pagato?

Il tributo + la sanzione + gli interessi legali.

N.B. Come abbiamo evidenziato in altro post, gli interessi legali dal primo gennaio 2010 sono passati all'1%.

Se vuoi effettuare una simulazione di calcolo del ravvedimento operoso puoi farla
QUI

0 commenti:

ULTIMISSIME

Partecipa al sondaggio!

Trovi utile questo blog?
Risultati






Ad ogni registrato 500 foto in Omaggio! CHE ASPETTI!

ISCRIVITI A PHOTOCITY





OCCASIONI SPECIALI


..............

 
ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI AL VOSTRO SERVIZIO!

ALTROCONSUMO è la più importante associazione di consumatori in Italia con i suoi oltre 300.000 Soci. Non ha bisogno di presentazioni!





Responsabilità Privacy

Creative Commons License
http://commercialistionline.blogspot.com is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.